“È dal primo momento che abbiamo richiamato l’attenzione del Governo e delle Istituzioni locali sulla necessità di definire una governance ‘autorevole e competente’ per il Porto di Napoli. Su questa valutazione non torniamo indietro: è evidente che l’incertezza della guida del principale scalo del Mediterraneo non faccia bene a Napoli, alla Campania, al Mezzogiorno e all’intero sistema Paese. Ma è altrettanto sconcertante che si usino parole e giudizi pesanti e fuori luogo nei confronti di chi, come il commissario Karrer, ha per la prima volta e dopo tanto tempo utilizzato il linguaggio della verità, cominciando a rimettere in ordine le procedure, definendo un cronoprogramma credibile e soprattutto accelerando sulle questioni più spinose, come concessioni e canoni. Ne sono testimonianza il merito e le conclusioni dell’ultimo comitato portuale”.

Così, in una nota, il vicecapogruppo regionale del PD, Antonio Marciano.

“Raccomanderei attenzione a tutti i protagonisti – istituzioni, politica, rappresentanze dei lavoratori e del mondo dell’impresa – perché chiunque guidi il Porto di Napoli non può farcela se non ha intorno a sé il massimo sostegno e la condivisione su tre grandi filiere di intervento: l’affermazione di condizioni di legalità, il recupero del lavoro ordinario, la capacità di investimento con uno sguardo rivolto al futuro”, conclude Marciano.

Pubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Verificato da MonsterInsights