Pro Line enjoying architectural, solidarietà e architettura è il binomio vincente
3 min read
Grande successo per PRO LINE ENJOYING ARCHITECTURAL, l’evento svoltosi sabato 12 dicembre all’HBTOO di Coroglio a Napoli da un’idea del dott.Domenico Monda. Scopo dell’evento era raccogliere fondi da destinare ai progetti della Fondazione Prosud Onlus, che si occupa di prevenzione e ricercaoncologica (PRO) nel campo del tumore della prostata. La serata è stata organizzata dallo studio di Architettura Pisani Morace in occasione della pubblicazione del volume LINE che racconta alcuni tra i suoi progetti e realizzazioni. Preziosa la collaborazione del Comitato Signore della Fondazione Prosud, formato da Patrizia Mincione, Mariarosaria Castiello, Valeria Corvino, Valentina Pisani, Carla Della Corte, e con loro Mariacristina Santoro e Stefania Pisani.
La serata, caratterizzata da un tocco dorato, è iniziata alle 21.30; per l’occasione, il noto locale era stato magistralmente allestito dall’ architetto Valentina Pisani, che con la sua creatività ha reso il grande spazio intimo e accogliente. Piu’ di 1000 invitati hanno ballato con la musica di Marc’Antonio Deejay. Tra di loro il sociologoFrancesco Morace con la moglie Linda, tanti imprenditori, professionisti e personaggi del mondo della moda e dello spettacolo, tra cui lo stilista Nino Lettieri e l’attrice Marjo Berasategui. Nel corso della serata sono stati estratti a sorte 50 libri LINE, e numerose strenne natalizie offerte dagli sponsor: Hbtoo, Alba Catering, Latticini Orchidea, Vanvitelli Pizza and Food Gourmet, Ottica Pedone – Via Filangieri, Bamba di Costanzo Eventi, Yes London, Borsalino & Mont Blanc per Bruno e Pisano.
A fine serata, questo il commento del Prof. Mirone, Presidente della Fondazione Prosud Onlus: ”Oggi più che mai si ripresenta il modello greco della bellezza, in una nuova e più concreta accezione: la bellezza dell’apparire coincide con la salute dell’essere. E se salute vuol dire prevenzione allora prevenzione è bellezza! Abbiamo la necessità di combattere, insieme, il cancro della prostata con la prevenzione per ricostituire la completa bellezza della salute dell’uomo. E se le tante iniziative della nostra Fondazione, da quelle piu’ impegnate a quelle piu’ ludiche, contribuiscono a sensibilizzare il pubblico, ben vengano, tutte. Perché con la sinergia e con la “differenziazione” dei linguaggi si puo’ fare una corretta informazione per avvicinare il pubblico alla prevenzione. Buon Natale a tutti”. Dello stesso avviso il Dott. Monda: ”La musica è lo strumento che ci ha legato e ci ha unito per un progetto così importante come quello legato alla prevenzione. Serate trascorse in armonia ci permettono di “fare squadra” e dar forza alla ricerca che è il vero futuro della medicina”