Salumificio Spiezia; un’azienda di successo
2 min readC’è una Campania che produce. Una Campania in cui aziende di grandi dimensioni proseguono la loro battaglia a difesa delle sapienze e dei sapori del territorio.

È questo il merito che ha il Salumificio Spiezia che ha il merito di portare avanti dal 1907 le tradizioni dell’insacco e della legatura a mano nello stabilimento di 30mila metri quadri situato a San Vitaliano, alle porte di Napoli. Assistere alla stagionatura dei salumi Spiezia ė una magia. Trasuda la cultura e la storia del Vesuvio. Sono le donne del posto a custodire il segreto della lavorazione artigianale che vive ancora all’interno dello stabilimento della famiglia Spiezia.
E’ nell’Agro Nolano, entroterra alle spalle del Vesuvio e del Monte Somma, che vede la luce il primo laboratorio artigianale di salumi Spiezia. E’ il 1907. Ed è sempre lí che prosegue oggi la lavorazione dei salumi: quella della tradizione contadina ancora in uso nei primi anni del XX secolo. L’industria è oggi un’azienda di successo. Prima del Sud Italia commercializza i suoi prodotti ben oltre il territorio regionale e meridionale. La genuinità dei salumi realizzati nello stabilimento di San Vitaliano (unica realtà al Sud estesa per 2mila metri quadrati) ne garantisce un’ampia commercializzazione nel Nord Italia, in Europa e anche negli Usa. Oggi il Salumificio Spiezia porta avanti una battaglia per la tutela del salame Napoli. Tavoli sono in corso in Regione Campania. Un’azione importante anche a carattere sociale come dimostra la storia centenaria dei salumi Spiezia.