Sonorità e vini del Mediterraneo: secondo appuntamento del ciclo “4+1. Incontrare il vino coi 5 sensi” a Villa di Donato

Vini d’eccellenza greci, marocchini, turchi e siciliani saranno raccontati dal presidente della Scuola Europea Sommelier Francesco Continisio. Con la musica di Paolo Rocca e Fiore Benigni

 

Venerdì 9 Maggio 2025 ore 20.30

Napoli, Villa di Donato

Piazza Sant’Eframo Vecchio, 12

 

NAPOLI – Fa tappa nel bacino del Mediterraneo, dal Marocco, alla Grecia, fino ad approdare a Trapani, il nuovo appuntamento del ciclo 4+1. Incontrare il vino coi 5 sensi dedicato a musica, vino e convivialità a Villa di Donato. In programma domani sera, venerdì 9 maggio 2025 alle 20.30 nella storica dimora di Piazza Sant’Eframo Vecchio a Napoli, Sonorità e vini del Mediterraneo sarà curato dal presidente della Scuola Europea di Sommelier Francesco Continisio che guiderà gli ospiti in un percorso tra sapori e profumi di pregiati vini greci, marocchini, turchi e siciliani accompagnato dalla musica di Paolo Rocca (clarinetto) e Fiore Benigni (organetto).

Il Giardino d’Inverno della Villa, per l’occasione, sarà allestito con lunghe tavolate a mo’ di taverna tradizionale, dove gli ospiti potranno conversare e assaggiare una tipica tiropita greca (focaccia di formaggio feta) degustando  un bianco Malagouzia, vino prodotto da uva considerata estinta fino agli anni ’70 del secolo scorso, fino a quando il professore di enologia Vassilis Logothetis la riscoprì a Nafpaktia. Seguiranno l’Epicuria, bianco del Marocco, accompagnato da un tipico cous cous di verdure e ceci e il vino turco rosso Theodora per le melenzane a sigaretta e carne speziata, per finire con un Marsala semisecco mille per la cassata.

Il prossimo appuntamenti di “4+1. Incontrare il vino coi 5 sensi” sarà il 13 giugno con una serata dedicata ai vini francesi.

Pubblicità

Potrebbero interessarti anche...

Verificato da MonsterInsights