Tre anni, tre amici e che macello! 

2 min read

Che macello, è un progetto nato nel 2015 da tre amici, un innovativo mix che valorizza la buona carne e una nuova chiave di lettura della cucina napoletana.

Una realtà in continuo divenire come il tocco nuovo e speciale al menù targato Paolo Barrale chef stella Michelin di Marennà, il ristorante della cantina Feudi di San Gregorio di Sorbo Serpico. Un fornitore esclusivo di carne di Francia a Pozzuoli e la bravura dello chef per dei piccoli capolavori come la polpetta che diventa un nugges croccante con genovese, ragù napoletano, salsicce e friarielli.

Una rivisitazione divertente in chiave partenopea di un best sellerquale la genovese, per una ristorazione viva, attenta ai cambiamenti. Nessuno dei tre amici aveva esperienza nel settore, ma tutti con idee molto chiare sulla qualità dei prodotti da mantenere nel tempo, e sulla tipologia di cucina. Grazie a un pizzico di fortuna e scelte mirate hanno fatto apprezzare subito il locale di Frattamaggiore che ha ottenuto un ottimo riscontro del pubblico.

Non solo Hamburger ma anche i migliori tagli di carne  provenienti dalla filiera corta, certificate e garantite come ogni prodotto utilizzato nella cucina di Che macello, a partire dalla mozzarella di bufala campana Dop al taleggio Dop senza trascurare i contorni di stagione e le salse artigianali. Novità sono i panini firmati dallo chef: doppio hamburger, avocado, guacamole handmade  tra i più trendy, nuove proposte vegetariane, qui anche il panino apparentemente più “semplice” è un’esperienza culinaria. Un’avventura divertente di un cuoco goloso alla ricerca del sapore.

Pubblicità
Verificato da MonsterInsights