Napoli, proposta la cittadinanza onoraria per De Laurentiis
Napoli, proposta la cittadinanza onoraria per De Laurentiis – Il consigliere comunale Giorgio Longobardi, rappresentante di Fratelli d’Italia, ha presentato un ordine del giorno per proporre il conferimento della cittadinanza onoraria ad Aurelio De Laurentiis, presidente della Società Sportiva Calcio Napoli. La proposta mira a riconoscere i meriti imprenditoriali e sportivi del patron partenopeo, che ha saputo rilanciare il club azzurro portandolo a grandi successi.

De Laurentiis, imprenditore e produttore cinematografico, ha assunto la presidenza del Napoli nel 2004, in un momento di grave crisi, con la società fallita e retrocessa in Serie C1. Grazie alla sua gestione, il club è tornato in Serie A nella stagione 2007/2008, disputando campionati di altissimo livello e conquistando lo scudetto tricolore nel 2023, un traguardo che ha riportato entusiasmo e orgoglio tra i tifosi e la città.
Secondo Longobardi, il conferimento della cittadinanza onoraria rappresenta “il più alto riconoscimento che un comune può concedere a personalità che si sono distinte per particolari meriti”. De Laurentiis, con il suo impegno, ha contribuito a promuovere un’immagine positiva di Napoli a livello nazionale e internazionale, rendendo il club un simbolo di eccellenza sportiva.
La proposta sarà ora discussa in consiglio comunale, ma già suscita consensi tra i sostenitori del Napoli, che vedono in De Laurentiis una figura chiave per i successi recenti della squadra. Un riconoscimento che, se approvato, celebrerebbe non solo i traguardi sportivi, ma anche il coraggio e la visione di un imprenditore che ha saputo risollevare le sorti di una delle realtà calcistiche più amate d’Italia.
Table of Contents
Napoli, proposta la cittadinanza onoraria per De Laurentiis
Scopri di più da
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.