Percorso tattile a Cittàducale

A cura di Maria Camilla Capitani
Il 30 Settembre visita al  Museo della Scuola Forestale di Città ducale, Rieti

 

 

 

Un percorso tattile dedicato alla fauna e alla flora locale e non solo avete mai messo le mani nella bocca di un coccodrillo di 2 metri? I soci dell’Unine Italiana Ciechi e Ipovedenti di Roma e Rieti sì| Presso la Scuola della Forestale di Cittàducale è stato allestito un percorso lungo il quale è possibile toccare animali e piante imbalsamati con tecniche particolari: feroci coccodrilli, leopardi delle nevi, tartarughe giganti, l’airone cinerino, le aquile reali e la corteccia di alberi nostrani come faggi, edera ecc…

L’etichetta in braille accanto a molti esemplari permette ai non vedenti di scoprirli ed orientarsi in autonomia. Come hanno illustrato  i carabinieri della forestale alcuni  sono il frutto di sequestri in aziende di pellame dove erano arrivati illegalmente, come la pelle di pitone lunga ben 4 metri. Le guide, inoltre,  hanno fornito dettagli e curiosità sugli esemplari più interessanti. Il museo, assolutamente unico nel suo genere, è particolarmente adatto per chi ha problemi di vista e per i bambini visto che si può toccare quasi tutto.

 

Pubblicità

Scopri di più da

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Potrebbero interessarti anche...

Scopri di più da

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere

Verificato da MonsterInsights