Il Teatro di San Carlo Napoli ricorda Adriana Lecouvreur a Daniela Dessì
2 min readIl Teatro di San Carlo dedica questa produzione di Adriana Lecouvreur a Daniela Dessì (1957 – 2016), interprete molto amata e applaudita nell’ultima edizione di Adriana Lecouvreur andata in scena al Teatro di San Carlo nel 2003. A ricordo di Daniela Dessì è stato esposto nel foyer il costume da lei indossato nella prima opera interpretata al San Carlo, il Flaminio di Giovan Battista Pergolesi, andato in scena nel 1982, per la regia di Roberto De Simonie, i costumi di Odette Nicoletti e le scene di Mauro Carosi.
Teatro di San Carlo
Martedì 18 ottobre 2016, ore 18.00 (Turno B)
Mercoledì 19 ottobre 2016, ore 20.00 (Turno M Opera)
Giovedì 20 ottobre 2016, ore 18.00 (fuori abbonamento)
Venerdì 21 ottobre 2016, ore 20.30 (Turno C / D)
Sabato 22 ottobre 2016, ore 19.00 (Turno M Opera)
Domenica 23 ottobre 2016, ore 17.00 (Turno F)
ADRIANA LECOUVREUR
Musica di Francesco Cilea
Libretto di Arturo Colautti
Direttore | Daniel Oren
Regia | Lorenzo Mariani
Scene | Nicola Rubertelli
Costumi | Giusi Giustino
Luci | Claudio Schmid
Coreografia | Michele Merola
Interpreti
Adriana Lecouvreur, Barbara Frittoli (16, 19, 21 e 23 Ottobre) / Svetla Vassileva
Maurizio, Gustavo Porta (16, 19, 21 e 23 Ottobre) / Bruno Ribeiro e Paulo Ferreira
La principessa de Bouillon, Luciana D’Intino (16, 19, 21 e 23 Ottobre) / Marianne Cornetti
Il principe de Bouillon, Carlo Striuli
L’abate di Chazeuil, Luca Casalin
Michonnet, Alessandro Corbelli (16, 19, 21 e 23 Ottobre) / Alberto Mastromarino
Quinault, Paolo Orecchia
Poisson, Stefano Consolini
Mad.lle Jouvenot, Elena Borin
Mad.lle Dangeville, Milena Josipovic (16, 19, 21 e 23 Ottobre) / Giovanna Lanza
Allestimento del Teatro di San Carlo
Orchestra, Coro e Corpo di Ballo del Teatro di San Carlo