UE volkswagen; secondo De Girolamo sconcertante attendere risposta da VW

“Gian Luca Galletti ricordi le responsabilità verso il Paese di un ministro dell’Ambiente della Repubblica italiana. Se l’amministratore delegato della Volkswagen si permette il lusso di non rispondergli, ebbene egli sappia che ha tutti gli strumenti per costringerlo a farlo in poche ore. Trovo sconcertante che un Governo affermi attraverso il Ministro competente di attendere la risposta a una sua lettera su un fatto gravissimo che sta sconvolgendo le nazioni di tutto il mondo. La Volkswagen ha il dovere di rispondere subito oppure le si vieti in via preventiva di vendere le sue auto in Italia in attesa di chiarimenti”.

 

E’ la dichiarazione della deputata di Forza Italia Nunzia De Girolamo in merito allo scandalo dieselgate che ha involto la casa di Wolfsburg; l’esponente di Forza Italia alza poi il tiro affermando che l’Italia deve fare la voce grossa con il governo tedesco in quanto questo è chiamato a rispondere se fosse a conoscenza oppure no di una delle più grandi truffe nella storia del pianeta; poi frecciata al Ministro Paoletti: “Se il ministro non se la sente, sarebbe un segnale di preoccupante debolezza del Governo». E, aggiunge, «sarebbe auspicabile che si attivasse la magistratura”. “I numeri che stanno circolando grazie alle prime azioni mosse negli USA, sono spaventosi e il Governo italiano ha il dovere di non attendere eventuali istruttorie a livello europeo. Il governo tedesco racconti a qualcun altro la barzelletta secondo la quale l’esecutivo di Berlino non avrebbe saputo nulla di ciò che la più grande industria del paese stava facendo. Prima diano spiegazioni, a cominciare dalla Merkel, e poi – conclude la parlamentare azzurra – abbiano la dignità di chiedere scusa. Ma naturalmente si preparino a pagare i danni»

Pubblicità

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Verificato da MonsterInsights