VISITE GUIDATE, IL BORGO DI ANTIGNANO: DA SAN GENNARO ALLA VIA PER COLLES
Appuntamento: domenica 20 febbraio alle ore 10:00, in piazza Vanvitelli (angolo via Bernini)
Itinerario a cura della dott.ssa Erika Chiappinelli, guida turistica abilitata della Regione Campania.
Qual è l’origine del termine “Antignano”? Dove avvenne per la prima volta il miracolo di San Gennaro? Di queste e di altre vicende è detentore il borgo collinare.
Partiremo da piazza Vanvitelli (angolo via Bernini), al Vomero, e scopriremo le tre chiese dedicate al più importante patrono napoletano: San Gennaro al Vomero, la piccola Pompei e San Gennaro ad Antignano.
Proseguiremo, poi, verso il coloratissimo mercato, dove, a Pasqua, si svolge “il mistero di Antignano”.
In epoca rinascimentale, la collina era frequentata da illustri e letterati, e ad Antignano c’era la villa di Giovanni Pontano, con gli splendidi giardini e l’agrumeto.
Percorreremo l’antica via per colles, quella che in epoca romana collegava Pozzuoli a Napoli, e che era utilizzata soprattutto per i traffici commerciali. Proprio lungo questa strada furono trasportate le reliquie di San Gennaro a Napoli.
Il tour terminerà presso la stazione della metropolitana Salvator Rosa, progettata dall’Atelier Mendini. Durante gli scavi sono stati recuperati degli archi di epoca romana, appartenenti alla via per colles.
Appuntamento: domenica 20 febbraio alle ore 10:00, in piazza Vanvitelli (angolo via Bernini)
La visita guidata si svolgerà con un minimo e un massimo di partecipanti.
Prenotazione obbligatoria entro venerdì 18 febbraio alle ore 23:
inviare una mail a erika83e@gmail.com o inviare un sms o un whatsapp al numero 3492949722
Fornire cognome e recapito telefonico
Durata della visita: 2 ore circa
Contributo richiesto per la visita guidata: 10 euro a persona
POSTI LIMITATI per le norme anti-contagio
Durante il tour è obbligatorio mantenere il distanziamento.
L’itinerario è a cura della dott.ssa Erika Chiappinelli, guida autorizzata della Regione Campania
Link dell’evento: https://fb.me/e/KacC02cl