La principessa e le 7 notine
Prima assoluta, un’opera nuova per l’infanzia, scritta da Luigi Del Prete all’interno del Calendario Educational
Teatro di San Carlo domani ore 11.00 e domenica 8 maggio ore 11.00
Regia di Mariano Bauduin
Le fiabe sono il primo filtro offerto ai bambini per interpretare la realtà a livello simbolico: La principessa e le 7 notine è un racconto musicale a lieto fine che ha come protagonista il coro di voci bianche. Il suono e il rumore (il bene e il male) sono protagonista e antagonista. La scena si svolge in un fantamondo abitato da una gerarchia di note musicali che producono meravigliose melodie, ma ecco che il rumore sovrasterà tutto e tutti …. Come faranno le notine a ristabilire l’armonia?
Lunedì 2 maggio, alle ore 11.00, con repliche martedì 3 maggio e domenica 8 maggio, va in scena in prima assoluta un’opera per bambini, scritta da Luigi Del Prete, voluta e commissionata dal Teatro di San Carlo, per il Teatro, modellata sul proprio coro di voci bianche, frutto della pluriennale attività che ha reso il Coro di Voci Bianche, guidato da Stefania Rinaldi, un fiore all’occhiello e un’eccellenza del Teatro di San Carlo.
TRAMA
Nel paese incantato di ARMòNIA regna, amata dal popolo delle notine, la principessa Armonìa. La vita di tutto il paese scorre lieta e armoniosa fino a quando sopravviene un evento terribile quanto inaspettato. Il terribile Rumore invade ARMòNIA e rapisce la principessa, segregandola in una cella del suo malefico castello. Da quel momento il popolo delle notine vive l’angoscia, lo smarrimento, la tristezza, emozioni mai provate prima di perdere il proprio punto di riferimento: la principessa Armonìa. Tra tanta disperazione, le notine più giovani e impavide decidono di fare qualcosa. Dopo aver chiesto oracolo al saggio del paese, il Vecchio DO, andranno alla ricerca del castello del terribile Rumore, imbattendosi in diverse peripezie. Ma alla fine riusciranno sconfiggere il male e libereranno la loro amata principessa, riportando la felicità nelle loro vite e in tutto il loro magico mondo musicale!
La scrittura di questa favola musicale, di cui Luigi Del Prete è autore di libretto e musica, nasce dalla splendida collaborazione pluriennale con Stefania Rinaldi e col Coro di voci bianche del Teatro di San Carlo, di cui Del Prete è maestro collaboratore, fin dalla sua istituzione (2004), assumendo qualche anno fa anche il ruolo di Assistente al Direttore. Ne è nata un’operina in cui il Coro di voci bianche è il vero protagonista. Una favola musicale scritta insieme ai bambini e destinata ai bambini col marchio tutto Teatro di San Carlo. Nella caratterizzazione musicale della Principessa emergerà l’eco di un’altra celebre principessa di ghiaccio e l’evocazione al celebre Nessun Dorma pucciniano accompagnerà il sogno della fiaba.
Libretto e musica a cura di Luigi Del Prete
in collaborazione con il laboratorio delle Voci Bianche
Direttore Stefania Rinaldi
Ensemble strumentale del Teatro di San Carlo
Coro delle Voci Bianche del Teatro di San Carlo