Luca Abete al liceo Virgilio di Roma: Chi osa raggiunge ogni cosa
Luca Abete continua a dialogare con i più giovani, dopo il grande successo del tour nazionale universitario e scolastico #NonCiFermaNessuno (www.noncifermanessuno.org), concluso due settimane fa, durante il quale ha incontrato migliaia di studenti dal Nord al Sud Italia con un originale progetto itinerante e motivazionale. Ora, nell’ambito del progetto di alternanza scuola lavoro Orientarsi Orientando, Lunedì 30 maggio alle 11.30 Luca Abete partecipa a un incontro organizzato dal Liceo Virgilio e dal Dipartimento di Management dell’Università La Sapienza di Roma. Prenderanno parte all’incontro la Preside del Liceo, la prof.ssa Irene Baldriga, e il Prof. Fabrizio D’Ascenzo, Direttore del Dipartimento di Management dell’Università La Sapienza di Roma.
L’incontro avrà come tematiche principali la motivazione, il futuro, il successo nella vita. C’è una cosa che accomuna ragazze e ragazzi italiani, studenti delle superiori e universitari: i tanti messaggi negativi dai quali vengono quotidianamente bombardati. Si parla sempre più di crisi, di tempi difficili e di mercato del lavoro in cui non c’è posto per loro. L’assurdo è che allo stesso tempo viene chiesto anche di esser sempre più competitivi e ambiziosi, alla ricerca costante del successo a tutti i costi. Viene quindi indicato come unico traguardo la vetta della montagna da scalare, scoraggiando inevitabilmente chi teme di non essere in grado di raggiungerla.
Luca Abete ha pensato quindi che potesse essere utile, anziché di successi e trionfi, parlare per una volta di sconfitte, di porte in faccia e di insuccessi come segreto per diventare vincenti. Ebbene sì, perché è proprio cadendo che si impara a rialzarsi, è proprio un ostacolo sulla nostra strada che ci insegna a deviare il percorso per superarlo. Gli esperti la chiamano “resilienza”, ovvero la capacità di assorbire un urto senza “rompersi” e addirittura riuscire a trarne vantaggi. E il bello è che non occorre nessuna formula magica o talismano portafortuna. Ognuno ha la soluzione a portata di mano e Luca Abete, in un paio d’ore e con il sorriso sulle labbra, proverà a raccontare alla platea di studenti perché “chi osa raggiunge ogni cosa”.