Napoli ricomincia da Milik: missione rinascita
Dopo i pareggi maturati dalle corrispettive leader in classifica Juventus e Inter, il Napoli viene fermato da un’ottima prestazione della Spal
A cura di Ciro De Vivo
L’ottima forma fisica e il bel gioco dimostratinelle ultime gare dalla squadra partenopea non sono bastati per conquistare i 3 punti, che avrebbero permesso al team di Ancelotti di ridurre lo svantaggio dalle parti alte della classifica .La squadra di casa allenata da Leonardo Semplici a sorpresa è riuscita a fermare con un pareggio il Napoli , con dimostrazione di grande caparbietà e grazie inoltre ad una strepitosa velocità di gioco , molteplici cambi di gioco e da un pressing costante che ha messo numerose volte in difficoltà la difesa napoletana,rischiando addirittura di perdere nel finale di gara . Gli azzurri, reduci da un’ottima prova in coppa contro il Salisburgo, vedono svanire una possibilità di aggancio delle zone alte della classifica, consolidando il quarto posto grazie ad uno strepitoso goal dalla distanza di Arkadiusz Milik, che vede aumentare il suo bottino in campionato a quota tre goal. Il vantaggio dura però poco: al minuto 15 una prodezza di Kurtic,centrocampista della Spal grande esperienza,porta le squadre al pareggio. Il Napoli deve dunque accontentarsi di un punto, ripensando magari alla poca freddezza e determinazione create dopo 90’ di gioco , frutto di un ottimo pressing della squadra avversaria. Il migliore in campo degli azzurri è sicuramente l’attaccante polacco classe 1994,che ha dimostrato ancora una volta di aver recuperato la forma fisica e mentale da vero campione. Milik è infatti reduce da due gravi infortuni che l’hanno sottratto al campo di gioco per circa un anno e mezzo(52 gare tra campionato e coppe),a causa della rottura dei legamenti del ginocchio crociato .Ancelotti nel post gara si è dichiarato soddisfatto della prova dei suoi in vista della prossima sfida di mercoledì sera contro l’Atalanta, squadra in ottima forma soprattutto in zona realizzativa (miglior attacco del campionato), che sottoporrà a dura prova la difesa degli azzurri guidata da Koulibaly e Manolas. Il Napoli può e deve allora affidarsi al suo numero 99,nella speranza di poter ancora lasciar sognare in grande i suoi tifosi , ignorando(per ora) l’aritmetica della classifica.