OGM e Presa diretta. Verdi. Una trasmissione a senso unico piena di inesattezze
“Ieri, con la puntata di Presa diretta dedicata agli Ogm, abbiamo assistito a una trasmissione in cui si è affrontato il tema degli organismi geneticamente modificati a senso unico, con uno schieramento a favore inaccettabile, mentre sono rimaste inascoltate tutte le voci contrarie che, di certo, non mancano”.
A denunciarlo il consigliere regionale dei Verdi, Francesco Emilio Borrelli, e il portavoce regionale del Sole che ride, Vincenzo Peretti, docente dell’Università Federico II di Napoli, per i quali “al di là dell’argomento che non può essere affrontato con una semplicità di comunicazione, non possiamo accettare di sentire che in questo settore le multinazionali non abbiano interessi”. “Ricordiamoci che gli OGM diventano dei brevetti e sono di proprietà di chi li ha sperimentati” hanno sottolineato Borrelli e Peretti aggiungendo che “non si può far passare il concetto che le piante ogm producano effetti qualitativi superiori alle cultivar autoctone che si sono selezionate nel tempo, adattandosi perfettamente all’ambiente di coltivazione”.
“Liberiamo sicuramente la ricerca, ma non diciamo che gli OGM tutelano un’agricoltura sostenibile e la biodiversità e soprattutto non servono a risolvere la fame nel mondo” hanno concluso Borrelli e Peretti per i quali “un professionista del valore di Iacona non può non tornare sulla questione facendo sentire anche l’altra campana, quelli che hanno perplessità sugli Ogm”.