Patti prematrimoniali; Notai centrali per la tutela dei cittadini
“Il ruolo dei notai nella trasformazione del diritto di famiglia e, in modo particolare, sulla questione degli accordi prematrimoniali rappresenta una garanzia per i cittadini…
Ferme restando le posizioni dei notai cattolici su alcune scelte riguardanti il matrimonio tra persone dello stesso sesso e altre forme di unioni civili, la professionalità della nostra categoria appare ancor più determinante per il compimento di alcune scelte difficili che preludono alla costruzione di una famiglia che ancora oggi è il fondamento della nostra società.
Questioni e problematiche troppo delicate per essere lasciate a definizioni e tutele sommarie che non garantiscono i coniugi né tantomeno i figli, così come nella vicenda del divorzio breve che già sta creando il rischio di un intasamento dei tribunali e un paradossale rallentamento della giustizia in un campo estremamente importante”. Lo ha sottolineato in una nota oggi il presidente dell’Associazione italiana notai cattolici Roberto Dante Cogliandro sottolineando che su queste tematiche verterà anche la II assemblea dell’Ainc ad Assisi il 12 e 13 giugno “A quarant’anni dalla riforma del diritto di famiglia. La società che cambia il diritto”