Continua senza soste il lavoro di contrasto all’abusivismo ambientale da parte del Nucleo di Polizia Ambientale, diretto dal Comandante D.ssa Anna Bellobuono; sopralluoghi e sequestri a ritmo continuo da parte degli Agenti di Polizia Locale e delle Guardie Ambientali Comunali.
Una lotta continua nei confronti del deposito abusivo di rifiuti ma in maniera particolare alla ricerca delle pericolose lastre di eternit amianto, fonte di pericolo e di inquinamento.
L’arrivo della Comandante D.ssa Anna Bellobuono ha significato un intensificarsi dei controlli su tutto il territorio della Città, in particolar modo nei punti più importanti, specie nei pressi delle scuole e nelle zone cosiddette a rischio.
In questa ultima settimana sono stati ritrovati, sequestrati e messi in sicurezza dalle Guardie Ambientali Comunali e dagli Agenti di P.L. in via IV Novembre, angolo via Libertà, a Casoria, decine di lastre di eternit amianto.
La stessa cosa si è verificata, ieri 4 settembre, in via G. Astone, a pochi metri dalla sede centrale della S.M.S. “Cardinale Luigi Maglione”, trovando, sempre, lastre di eternit amianto, quindi sequestrate e messe in sicurezza.
Le Guardie Ambientali e gli Agenti di Polizia Locale, nel loro lavoro continuo nelle campagne di questa Città, hanno trovato, in via Ponza, pezzi di lamiera di auto tagliati; inoltre le Guardie Ambientali si stanno rendendo protagoniste anche in un lavoro di indagine, prelevando all’interno di buste di rifiuti abbandonati reperti (fatture, bollette ecc) con cui risalire agli autori del reato di abbandono di rifiuti elevando diversi e numerosi verbali di contravvenzione.
Il Comando di Polizia Locale comunicherà settimana per settimana il numero di verbali di contravvenzione ai reati ambientali.