CORONETTA – Fuori dal 24 maggio “Coatto classico”, il secondo singolo del cantautore romano

Arriva, a distanza di due mesi circa dall’uscita del primo singolo “Giorgia 19”, il secondo lavoro pubblicato per Edizioni LSD e distribuito da Artist First: il nuovo brano del cantautore Coronetta, “Coatto classico“, è disponibile – da oggi, 24 maggio – su tutte le piattaforme digitali. Si tratta di una canzone che vuole dare risalto al lato umoristico del romano medio: e lo fa, raccontando di un personaggio che, pur di liberarsi della sua compagna, ricorre a dei pretesti alquanto bizzarri. Il singolo irriverente e scanzonato di Simone Coronetta – lo ricordiamo, romano e classe 91 – sarà accompagnato da un lyric video, disponibile dal 31 maggio sul suo canale YouTube: birra gelata e sigaretta fumante, alla luce del crepuscolo, fanno da cornice ideale alla convivialità che ci si aspetta da una serata come tante in compagnia degli amici più cari.
Dice Coronetta di “Coatto classico”:
«Ho trovato molto interesse nel trattare un tema sociale così forte, delicato e sempre attuale. Questo brano, in fondo, tocca tutti nel vivo: la cosiddetta “beata ignoranza”… così, giusto per strapparvi un sorriso!».
SEGUI CORONETTA SU:
SEGUI LSD SU:
Coatto classico – Credits
Testo e musica: Simone Coronetta
Voce: Coronetta
Arrangiamenti e preproduzione: Alessandro Melis
Postproduzione, mix e master: Maurizio Lollobrigida
BIOGRAFIA
Sono Simone Coronetta, in arte Coronetta: romano, classe 91. Il mio percorso musicale inizia all’età di 10 anni con le prime lezioni di chitarra classica, da quel momento in poi non ho più smesso di credere nella musica e nella sua potenza espressiva e comunicativa. Ricordo ancora la prima canzone che scrissi, era un periodo particolare della mia vita, l’adolescenza: i colori della notte, ogni cosa aveva un effetto intenso sui miei sensi, e ne venne fuori “Licantropia”, metafora di cambiamento, di passaggio all’età adulta. Nel corso degli anni si sono susseguiti tanti altri brani ed esperimenti musicali e vocali, fino a giungere a “Giorgia 19”, il mio primo singolo davvero maturo e consapevole, il primo grande progetto discografico: una canzone nata in quarantena, in cui l’amore vince al di là di ogni avversità.