“Dalla confisca al riscatto sociale”: i giovani del Servizio Civile al centro dell’esperienza Terra Felix per la produzione dell’olio extravergine di oliva Vesevo

In riferimento all’evento “Dalla confisca al riscatto sociale: i giovani del Servizio Civile al centro dell’esperienza Terra Felix”, in programma il prossimo 28 marzo a San Giorgio a Cremano, vi informiamo che, per sopraggiunti impegni inderogabili, il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi e il Prefetto di Napoli, Michele Di Bari, non potranno essere presenti all’incontro. Il Ministro sarà presente il 30 marzo alle ore 14.30 presso Terra Felix, in via via Pini di Solimena, per una visita privata al terreno confiscato.
L’evento presso la Biblioteca è comunque confermato e si svolgerà regolarmente con la partecipazione di
  • Giorgio Zinno, Sindaco di San Giorgio a Cremano
  • Francesco Micera, Direttore di Callysto Aps
  • Nunzio Fragliasso, Procuratore Capo di Torre Annunziata
  • I ragazzi del Servizio Civile Universale che racconteranno la loro esperienza di inclusione  e la produzione dell’Olio Vesevo.
 
Il focus dell’incontro sarà incentrato sul percorso di riutilizzo dei beni confiscati e in particolare sul progetto “Terra Felix”, terreno di oltre 20 mila mq, riqualificato attraverso iniziative di inclusione e sviluppo territoriale che hanno coinvolto i giovani del Servizio Civile Universale.
 
Sarà evidenziato il ruolo centrale delle istituzioni, delle forze dell’ordine e della magistratura, fondamentali per garantire sicurezza, legalità e sviluppo sociale e sarà valorizzato l’impegno dei giovani volontari, protagonisti di un percorso che, attraverso CallystoArts APS e Giancarlo Siani soc. coop, ha trasformato questo bene in un luogo simbolo di rinascita e valorizzazione del territorio. Saranno illustrate le attività svolte, dimostrando come l’impegno civico e la partecipazione attiva possano generare un impatto positivo e duraturo sul territorio.
Dopo le testimonianze dei giovani del Servizio Civile Universale che racconteranno le sfide, i risultati e le competenze acquisite, sarà presentato ufficialmente “Olio Vesevo”, il primo olio extravergine di oliva prodotto in Terra Felix, dalla raccolta effettuata dai giovani volontari. 

L’evento rappresenterà anche un’occasione per riflettere sul ruolo delle istituzioni nel promuovere opportunità formative capaci di incentivare la partecipazione giovanile e generare un impatto positivo sulla comunità, contribuendo così alla costruzione di un futuro più equo, inclusivo e fondato sulla cultura della legalità.
 
Pubblicità

Scopri di più da

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Potrebbero interessarti anche...

Scopri di più da

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere

Verificato da MonsterInsights