“FALLO ADESSO, FALLO SPESSO”: TORNA A NAPOLI LA CAMPAGNA SYNLAB CON I TEST GRATUITI PER LE INFEZIONI SESSUALMENTE TRASMISSIBILI

Ogni giorno oltre 1 milione di persone nel mondo contrae un’infezione sessualmente trasmissibile (IST) curabile, come clamidia, gonorrea, sifilide o tricomoniasi[1]. In Italia i dati mostrano un aumento significativo delle IST tra i giovani adulti, spesso ignari della propria condizione a causa dell’assenza di sintomi evidenti.[2] Nonostante l’elevata incidenza, però, il tema della salute sessuale resta ancora oggi circondato da stigma e disinformazione.

Per contrastare questa tendenza e promuovere una cultura della prevenzione, SYNLAB  lancia una campagna nazionale dal titolo “FALLO ADESSO, FALLO SPESSO”, rivolta in particolare a uomini e donne tra i 25 e i 44 anni, che punta a sensibilizzare la popolazione sull’importanza dei controlli periodici, offrendo strumenti concreti per informarsi e prevenire.

Nell’ambito di questa campagna, il 4 e 5 luglio presso il punto prelievi di Via Guantai Nuovi 13,15,17 a Napolisarà possibile accedere gratuitamente ai Check-up per le infezioni sessualmente trasmissibili, previa prenotazione online e fino a esaurimento posti.

Durante tutta la campagna, fino al 31 luglio, SYNLAB fornirà anche contenuti informativi e materiali educativi attraverso i propri canali digitali, per accompagnare i pazienti in un percorso di conoscenza, consapevolezza e cura della propria salute sessuale. Ulteriore iniziativa a sostegno del progetto, la promozione “Secondo Check-up IST a 1€”: chi effettua un primo test (Check-up IST 1 o 2, disponibili online e presso le sedi SYNLAB) potrà ricevere un codice sconto per fare degli esami di controllo e ripetere lo stesso check-up entro il 31 agosto, acquistandolo online a solo 1€. Una scelta che risponde anche al bisogno di privacy, spesso essenziale quando si parla di salute sessuale.

Per maggiori informazioni, prenotazioni e accesso alle promozioni: https://synlab.it


[1] WHO, Sexually Transmitted Infections Fact Sheet, 2023

[2] Istituto Superiore di Sanità, Sorveglianza delle IST, Rapporto Annuale 2023

 

Pubblicità

Scopri di più da

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Potrebbero interessarti anche...

Scopri di più da

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere

Verificato da MonsterInsights