Al Teatro Bolivar di Napoli continua la rassegna di teatro e musica con la direzione artistica di M’Barka Ben Taleb, Giovedì 28 aprile alle ore 21, testo e regia di Ferdinando Maddaloni con lo stesso regista Carmen Femiano  (in foto) e Katia Nani. Videoproiezioni a cura di Maurizio Tonelli, foto di scena Stefano Imperato, progetto locandina Massimiliano Apicella
In occasione del decennale della scomparsa di Anna Politkovskaja (2006-2016) torna in scena in una nuova versione il pluripremiato “Concerto per voci solitarie” scritto, diretto e interpretato da Ferdinando Maddaloni. Stavolta protagonisti della piece saranno la russa Natalia Estemirova e i giornalisti italiani Antonio Russo e Ilaria Alpi, la cui vicenda processuale sta rivelando clamorosi sviluppi durante il processo di revisione che si sta tenendo a Perugia proprio in questi giorni.

Il 7 ottobre 2006, Anna Politkovskaja è stata assassinata a Mosca, nell’ascensore del suo palazzo. Era la più coraggiosa giornalista che la Russia ricordi. Ferdinando Maddaloni ha realizzato sulla vicenda una docufiction e un concerto/spettacolo, aggiudicandosi, dopo una lunga tournée partita il 27 maggio 2008 dal Museo Pan di Napoli, numerosi riconoscimenti. Targhe, premi, servizi, articoli, il gruppowww.facebook.com/noi non dimenticheremo Anna Politkovskaja, sono stati sempre utilizzati come cassa di risonanza per mantenere vivo il coro d’indignazione a protezione dei figli di Anna, Ilya e Vera, impegnati nella titanica impresa di far riaprire il processo per l’omicidio della madre conclusosi, per ben due volte, con l’assoluzione di tutti gli imputati. Nel maggio del 2014, al terzo tentativo, dopo l’arresto dell’esecutore materiale, il tribunale di Mosca ha emesso severe condanne. Nel 2016, a 10 anni dall’ omicidio di Anna Politkovskaja torna in scena in una nuova versione dal titolo “Anna Politkovskja, Natalia Estemirova, Antonio Russo, Ilaria Alpi: concerto per voci solitarie” nella speranza che, come accaduto per Anna, giustizia sia fatta anche per Natalia, Antonio ed Ilaria.
Natalia Estemirova (Oblast’ di Sverdlovsk, 28 febbraio 1958 – Inguscezia, 15 luglio 2009) è stata una giornalista attivista russa per i diritti umani rapita da ignoti il 15 luglio 2009. Il cadavere riportava i segni di ferite da arma da fuoco alla testa e al torace. Caso irrisolto

Antonio Russo (Chieti, 3 giugno 1960 – Tbilisi, 16 ottobre 2000) giornalista italiano. Lavorava come inviato per Radio Radicale. Ucciso in circostanze misteriose nei pressi della città georgiana di Tbilisi. Caso irrisolto Ilaria Alpi: Ilaria Alpi (Roma, 24 maggio 1961 – Mogadiscio, 20 marzo 1994) è stata una giornalista italiana del TG3, uccisa assieme all’operatore Miran Hrovatin mentre si trovava in vacanza* a Mogadiscio. Scarcerato l’unico condannato . Caso irrisolto.
* dalla relazione di maggioranza del Comitato parlamentare d’inchiesta 6/2/2006
Accompagnato dalle attrici Carmen Femiano e Katia Nani, Ferdinando Maddaloni proporrà al pubblico un viaggio nelle stazioni dell’assurdità umana, con drammatiche fermate previste in Russia, Polonia, Italia e Cecenia durante le quali mescolando realtà, fantasia ad autobiografia, lo spettatore sarà proiettato in un vortice di contrastanti emozioni.

Pubblicità
Verificato da MonsterInsights