MADREscenza, Arte, diritto, mercati. Dall’arte concettuale all’arte contrattuale

2 min read

la Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee in collaborazione con Labont, laboratorio di ontologia dell’Università degli studi di Torino presenta Il doppio valore dell’arte. Identità, autenticità, durata. Ne discutono Stefano Catucci, Guido Candela, Giovanni Giuliani. Introduce e modera Maurizio Ferraris. Quanti e quali sono i valori che associamo alle opere d’arte? Giovedì 13 novembre, ore 18:00 (Sala delle Colonne, primo piano), il filosofo Stefano Catucci, l’economista Guido Candela e il notaio Giovanni Giuliani, presidente della Fondazione Giuliani di Roma si confronteranno sul tema Il doppio valore dell’arte. Identità, autenticità, durata. Modera il filosofo Maurizio Ferraris.  Il dibattito sarà preceduto da un seminario mattutino di approfondimento per gli studenti degli istituti superiori e delle Università (dalle ore 10:00, Biblioteca, primo piano) a cura di  Vincenzo Santarcangelo. L’incontro è inserito nella rassegna MADREscenza, il ciclo di seminari, conferenze e laboratori proposto dalla Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee, dopo il successo della scorsa edizione, per comprendere meglio la struttura e le dinamiche del mondo dell’arte contemporanea, con particolare riferimento, nel ciclo 2014-2015, agli aspetti giuridici ed economici.

Ingresso libero

Per informazioni (lunedì-venerdì, 09:00-18:00; sabato, 09:00-14:00):

Tel. + 39 081 19313016 

Email info@madrenapoli.it

Pubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Verificato da MonsterInsights