Renzi va “Avanti” nella polemica
Sì, le “rogne” Matteo Renzi se le va proprio a cercare. Anche quando potrebbe farne a meno. Anche quando potrebbe raccontare i suoi mille giorni passati a Palazzo Chigi, a governare un Paese non certo facile, senza sparare a destra e manca. Senza alzar polemiche sui suoi predecessori, o robe simili.
Perché alcune intuizioni il suo governo le ha avute. Iniziative valide ci sono state, ma passano in second’ordine proprio perché la “vis polemica” dell’ex presidente del Consiglio ingloba tutto e mette in second’ordine le azioni, i fatti, che dovevano essere raccontati per quello che sono, senza aggiunte super critiche che finiscono per snaturare il tutto. Il libro di Matteo Renzi, “Avanti, perché l’Italia non si ferma”, è la storia di un uomo solo al comando del Paese – anche se Renzi sostiene nella pubblicazione proprio la tesi opposta – che ha cercato di sradicare un vecchio modo di far politica, dove “i salotti romani” e non, frequentati dai soliti noti, provavano, e continuano a farlo – spesso riuscendoci –, a determinare i destini di un’intera comunità. Un libro puntiglioso sulle tante iniziative che il governo ha realizzato ma anche sulle sconfitte subite, a partire dal referendum. Ecco, in sintesi, i punti
positivi e negativi, secondo l’ex sindaco di Firenze, della sua azione di governo.
“Primo punto, positivo: il carico fiscale”. “Tutti promettono in campagna elettorale di abbassare le tasse, noi lo facciamo sul serio”.
“Secondo punto, negativo: le banche”. “Ci affidiamo quasi totalmente alle valutazioni e alle considerazioni della Banca d’Italia… E questo è stato il nostro errore…”. “Terzo punto, positivo: il lavoro”. “…basta una norma di
semplificazione del mercato del lavoro, il Jobs Act, per ottenere 800.000 posti di lavoro in più e dimezzare le ore della cassa integrazione”. “Quarto punto, negativo: la scuola”. “…nessuno ha messo tanti soldi come noi sulla scuola e sull’edilizia scolastica. Eppure non ha funzionato”.
Scopri di più da
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.